Pesca. Fai, Flai, Uilapesca: apprezzabile intenzione Governo di garantire continuità sgravi, aspettiamo atti concreti

“Pur nel contesto di innegabile difficoltà che attraversa il comparto Pesca, è positivo che i ministeri delle Politiche agricole e del Lavoro stiano lavorando per garantire la continuità del regime contributivo previsto dalla normativa vigente per il settore della Pesca”.
Lo affermano in un comunicato unitario Fai Cisl, Flai Cgil, UilaPesca, in merito alla notizia circolata in queste ore relativa alla volontà del governo di ristabilire gli sgravi contributivi e fiscali nel settore Pesca.
“Il governo raccoglie responsabilmente l’appello del sindacato di categoria, che in maniera unitaria aveva nei giorni scorsi proclamato lo stato di agitazione con iniziative da programmare su tutto il territorio nazionale. In attesa di una circolare ministeriale che chiarisca la natura della nuova misura, manteniamo lo stato di agitazione che verrà revocato solo nel momento in cui avremo certezza dei provvedimenti in via di definizione. Restiamo pertanto vigili e continueremo a monitorare che agli annunci corrispondano atti concreti e tempestivi. Certo è che la continuità del regime agevolato dovrà essere assicurata senza soluzione di continuità, e dunque entro i tempi previsti per i pagamenti dei contributi. Auspichiamo fortemente che la stessa tempestività venga messa in campo per trovare finalmente soluzioni alle tante questioni che da anni denunciamo, dall’applicazione del T.U. su salute e sicurezza alla definizione di un ammortizzatore sociale strutturato, passando per il riconoscimento del lavoro usurante per il settore”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...