Pernigotti. Sindacati : “Risposte insufficienti dall’azienda. Resta assemblea permanente”

“Giudichiamo insufficienti le risposte fornite oggi dalla società riguardo la salvaguardia occupazionale e le prospettive future della Pernigotti. Pertantorestano in piedi le azioni messe in campo unitariamente con l’assemblea permanente nello stabilimento di Novi Ligure, ferma restando la nostra completa disponibilità a fare scelte diverse in presenza di una proposta concreta di volumi produttivi”.

Lo affermano in una nota unitaria Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil al termine della riunionea Roma presso il ministero dello Sviluppo economico, al quale hanno preso parte la proprietà dell’azienda, il Coordinatore della struttura crisi di impresa del Mise, Luca Annibaletti, il capo della segreteria tecnica Stefano D’Addona, ein video collegamento il sindaco di Novi e rappresentanti della Regione Piemonte e Lombardia. 

L’azienda ha confermato la presenza di una trattativa per l’ingresso di un nuovo investitore, senza però rivelare i dettagli dell’operazione in corso.

Alla luce della situazione ancora incerta rispetto alla soluzione della vertenza, e all’approssimarsi del 30 giugno, data di scadenza della cassa integrazione, il ministero, accogliendo la richiesta dei sindacati, ha fissato un nuovo incontro entro fine aprile.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...