Pernigotti, nuovo incontro al Mise. Fai, Flai e Uila: disponibili ad esaminare un nuovo piano industriale con tempistiche e risorse certe

Si è svolta questa mattina, in video conferenza, una nuova riunione convocata presso il ministero dello sviluppo economico, sulla vertenza Pernigotti alla quale hanno partecipato oltre ai rappresentanti nazionali e territoriali di Fai, Flai e Uila e gli esponenti istituzionali regionali, anche il proprietario del Gruppo Ahmet Toksoz e il nuovo amministratore delegato Gokhan Inceoglu.

A fronte della presentazione di un nuovo business plan e di un turn around interno proposto dalla società per ottenere la cassa e far ripartire la produzione, i sindacati hanno espresso scetticismo sul futuro anche in considerazione della mancata attuazione degli investimenti promessi in passato e mai realizzati. Ribadendo la necessità di  garantire la continuità occupazionale e la ripresa produttiva dello stabilimento di Novi Ligure, le organizzazioni sindacali hanno sottolineato l’importanza di valorizzare uno dei marchi storici del  Made in Italy.

Fai, Flai e Uila, infine, si sono dichiarati disponibili ad esaminare il piano industriale con tempistiche e risorse certe con la società prima della convocazione prevista per l’11 luglio presso il ministero del lavoro, dove bisognerà discutere della proroga della cassa integrazione scaduta il 30 giugno.

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...