Pernigotti. Incontro congiunto al Ministero del lavoro

 

Si è svolto questa mattina, in video conferenza, l’esame congiunto, presso il ministero del Lavoro, sulla vertenza Pernigotti al quale hanno partecipato, alla presenza anche del Mise, i rappresentanti nazionali e territoriali di Fai, Flai e Uila, la società Pernigotti e gli esponenti istituzionali della Regione Piemonte e Lombardia.  

Le organizzazioni sindacali hanno espresso, ancora una volta, preoccupazione per le prospettive future delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento di Novi Ligure e per la continuità occupazionale del sito produttivo, in mancanza a tutt’oggi di un progetto credibile di riorganizzazione aziendale.  

Il tavolo è stato aggiornato a lunedì 11 luglio, presso il ministero del lavoro, per valutare la possibilità di prorogare la cassa integrazione per altri 12 mesi, secondo quanto richiesto dalla società. 

 

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...