PENSIONI. FLAI CGIL 8 ORE DI SCIOPERO PER IL 2 DICEMBRE

Galli, “lavoratori dell’agroalimentare tra i più colpiti dalla iniquità della Legge Fornero e dall’adeguamento età pensionabile all’aspettativa di vita”

La Flai Cgil, contestualmente alla giornata di mobilitazione del 2 dicembre a sostegno di cambiamenti universali del sistema previdenziale e di una maggiore attenzione del Governo e del Parlamento ai temi del lavoro, ha proclamato per il 2 dicembre 8 ore di sciopero –intero turno/giornata- e il blocco degli straordinari e della flessibilità concordata per tutti i lavoratori del settore.

“La proclamazione dello sciopero per la nostra categoria– dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil – è a supporto della mobilitazione e per consentire a tutti i lavoratori e le lavoratrici di partecipare alle manifestazioni che si terranno a Torino, Roma, Bari, Cagliari e Palermo”. Inoltre, “i lavoratori dell’agroalimentare sono tra i più colpiti dalla iniquità della Legge Fornero e dall’adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita. Nella nostra categoria sono tantissimi i lavoratori stagionali, discontinui, precari che avranno difficoltà nel maturare i requisiti per la pensione e per loro non ci sono risposte adeguate da parte del Governo. Chiediamo, sperando che il Parlamento ci ascolti, di ottenere il riconoscimento dei lavori gravosi per i lavoratori agricoli, della pesca e del settore delle carni”.

“Il 2 saremo in piazza e sciopereremo – conclude Ivana Galli –  perché vogliamo portare avanti la nostra vertenza, che non si chiude con le manifestazioni di sabato, affinché si modifichi il sistema previdenziale, venga riconosciuto il lavoro di cura e si guardi veramente al futuro dei giovani, condannati oggi alla precarietà e domani a pensioni da fame o ad andare in pensione a 80 anni”.

 

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...

Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...

Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”

Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...