PENSIONI, FAI-FLAI-UILA: NON PENALIZZARE LAVORATORI DELL’AGROALIMENTARE

Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil apprezzano la fase di confronto in atto tra governo e sindacati sulle pensioni, ma  chiedono con forza all’Esecutivo che non sia penalizzato chi già subisce le conseguenze della scellerata riforma Fornero, cioè i lavoratori agricoli, gli stagionali del settore alimentare e, in particolare, le donne. Per l’accesso all’ Ape Agevolata, si parla di innalzamento dei contributi da 20 a 36 anni.

Inoltre, non inserire il lavoro agricolo tra le attività gravose rappresenterebbe un grave colpo per i lavoratori e in particolare le donne.

Si tratta di due questioni sulle quali esprimiamo tutta la nostra contrarietà.

Ricordiamo che per la stagionalità dell’occupazione sono pochissimi i lavoratori agricoli e alimentari che arrivano a 36 anni di contributi e che questa decisione, se confermata, colpirebbe soprattutto le donne. Ci auguriamo che il governo intenda compiere come promesso uno sforzo reale a favore dei lavoratori più deboli e che l’Ape agevolata dia frutti concreti anche per i lavoratori dell’agroalimentare. Non ci sembra di chiedere la luna se insistiamo perché non siano penalizzati quei lavoratori che svolgono lavori gravosi e che hanno spesso carriere lavorative discontinue.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...