PENSIONI, FAI-FLAI-UILA: NON PENALIZZARE LAVORATORI DELL’AGROALIMENTARE

Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil apprezzano la fase di confronto in atto tra governo e sindacati sulle pensioni, ma  chiedono con forza all’Esecutivo che non sia penalizzato chi già subisce le conseguenze della scellerata riforma Fornero, cioè i lavoratori agricoli, gli stagionali del settore alimentare e, in particolare, le donne. Per l’accesso all’ Ape Agevolata, si parla di innalzamento dei contributi da 20 a 36 anni.

Inoltre, non inserire il lavoro agricolo tra le attività gravose rappresenterebbe un grave colpo per i lavoratori e in particolare le donne.

Si tratta di due questioni sulle quali esprimiamo tutta la nostra contrarietà.

Ricordiamo che per la stagionalità dell’occupazione sono pochissimi i lavoratori agricoli e alimentari che arrivano a 36 anni di contributi e che questa decisione, se confermata, colpirebbe soprattutto le donne. Ci auguriamo che il governo intenda compiere come promesso uno sforzo reale a favore dei lavoratori più deboli e che l’Ape agevolata dia frutti concreti anche per i lavoratori dell’agroalimentare. Non ci sembra di chiedere la luna se insistiamo perché non siano penalizzati quei lavoratori che svolgono lavori gravosi e che hanno spesso carriere lavorative discontinue.

Articoli correlati

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...