Pasta Zara. Flai Cgil, richiesta incontro con vertici aziendali

Il Tribunale di Treviso ha ammesso Pasta Zara Spa al concordato preventivo in bianco, come chiesto dalla società all’inizio di maggio, ed ha nominato tre commissari incaricati di elaborare un piano industriale e di gestione delle esposizioni verso i creditori.
Il termine ultimo per la presentazione del progetto di salvataggio di Pasta Zara è fissato per il giorno 8 ottobre 2018.
“Come Flai Cgil – dichiara Marco Bermani, Segretario nazionale Flai Cgil – abbiamo fatto richiesta d’incontro con i vertici dell’Azienda per avere un quadro completo della situazione e per garantire la tutela dei diritti di tutti i lavoratori del gruppo, i lavoratori dovranno essere centrali per il ritorno del Gruppo alla normalità. È necessario attivare tutte le iniziative per salvaguardare l’occupazione e l’attività produttiva”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...