STOP GENOCIDIO

Nestle’. Macchiesi (Flai Cgil), bene investimento su Benevento aumentano volumi e addetti

 

Oggi, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del Ministro Calenda, il gruppo multinazionale Nestlè presenterà il Piano industriale per ristrutturare lo stabilimento di Benevento dove si producono surgelati. Il nuovo progetto prevede l’installazione di due nuove linee e la ristrutturazione di una terza, per produrre tre tipi di pizza, la produzione andrà a regime nel 2019. Si prevede, quindi, un amento degli occupati di 150 unità, l’investimento complessivo sarà di circa 50 milioni di euro. Benevento diventerà lo stabilimento della Nestlè per la pizza per tutto il mercato europeo.
“Il progetto – spiega Mauro Macchiesi, segretario nazionale Flai Cgil – è, per gran parte, finanziato dal Gruppo ma per una quota parte è stata avanzata richiesta di accesso ai finanziamenti Industria 4.0. I finanziamenti europei industria 4.0, se non ben utilizzati, nei prossimi anni creeranno dei seri problemi per l’occupazione, perché si tratta di finanziamenti per aumentare l’automazione degli impianti e per la digitalizzazione dei servizi e del commercio si innescherà un processo che alcuni definiscono la 4° rivoluzione industriale con una previsione, in Europa, di 7 milioni di esuberi parzialmente recuperati da 5 milioni di nuovi posti di lavoro e quindi un disavanzo di 2 milioni. Per evitare questo disastro occupazionale è indispensabile aumentare i volumi prodotti e la produttività. E da questo punto di vista il progetto presentato da Nestlè per Benevento ha un grande valore, perché aumenta i volumi prodotti e gli addetti, proprio in un territorio come il Mezzogiorno dove le multinazionali non investono più da anni. Inoltre, essendo il tipo di produzione fortemente legata al territorio in termini di brand e materie prime, si possono attivare politiche di filiera che coinvolgeranno i produttori di latte e suoi derivati, dando valore ad un prodotto tipicamente italiano.
Come Flai Cgil – conclude Macchiesi- abbiamo accolto positivamente questa proposta di Nestlè e ci auguriamo che nelle prossime settimane sia possibile sottoscrivere con il Gruppo un accordo quadro di gestione degli investimenti per Benevento e negli altri stabilimenti in Italia”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...