STOP GENOCIDIO

Nestle’. Macchiesi, cura dimagrante nel mondo mette a rischio 800 posti in Italia

“La cura dimagrante messa in campo da Nestlè nel mondo, da quando l’azionista principale ha preso la guida e “il fondo attivista” Third Point, esempio di finanza fortemente speculativa, è diventato di fatto azionista principale, sta penalizzando fortemente le attività produttive in Italia”. Lo dichiara Mauro Macchiesi, Segretario nazionale Flai Cgil, commentando notizie uscite su alcuni quotidiani odierni.

“La scelta di puntare sui brand ad alta redditività – come il caffè e nutrizione del benessere – mette a rischio la chiusura degli impianti di gelato, di cioccolato come la Perugina, di pasta fresca e i servizi di sede. La conseguenza di tale scenario è che sono a rischio circa 800 posti di lavoro. L’Italia diventerà un mercato redditizio per Nestlè come Paese di consumo e non di produzione”.

“L’impatto sarà molto negativo per l’occupazione e per le altre attività imprenditoriali del settore food con una penalizzazione qualitativa del sistema industriale agroalimentare del Paese”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...