Morto Placido Rizzotto, il cordoglio della Flai

La notte scorsa a 73 anni ci ha lasciato Placido Rizzotto, nipote e omonimo del sindacalista assassinato dalla mafia corleonese nel 1948.

Placido era componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil e ha dedicato la propria vita a coltivare una memoria attiva dello zio, a battersi per ottenere verità e giustizia per tutti i sindacalisti uccisi dalla mafia, e a difendere i diritti di lavoratori e lavoratrici delle campagne.

L’Osservatorio e la Flai tutta vogliono esprimere il più profondo cordoglio per la sua scomparsa e alla famiglia va l’abbraccio di tutta la nostra organizzazione.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...