Morte sul lavoro. Flai Cgil, necessario fare di più è un bollettino di guerra

 
 
“Ancora un incidente mortale sul lavoro, un lavoratore di 52 anni dipendente di un’azienda di trasporti di latte ha perso la vita.
Il tema della sicurezza e della formazione dei lavoratori seguita a non essere una priorità come dimostrano i quotidiani incidenti sul lavoro con numeri simili a un bollettino di guerra”. Lo dichiara Ivano Gualerzi, Segretario nazionale Flai Cgil.
“Attendiamo che si faccia chiarezza sulla dinamica dell’incidente, ma vogliamo sottolineare come non si possa morire di lavoro nel2019. È ora che gli organismi preposti, la politica e le imprese facciano la propria parte con maggiore convinzione, altrimenti continueremo a compiangere i morti”.
 

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...