STOP GENOCIDIO

Morte bracciante. Fiatti, preoccupazione e cordoglio, necessario fare chiarezza

“La morte di un lavoratore ivoriano, impegnato nel lavoro nei campi nella zona di Rosarno, ci lascia profondamente addolorati e preoccupati, anche per la natura cruenta del decesso. Keita Ousmane, infatti, è stato trovato con un paio di forbici da lavoro conficcate nel collo. Siamo fiduciosi che dalle indagini emergano con chiarezza le cause della morte e confidiamo nel serio lavoro degli organi inquirenti, delle Forze dell’ordine e delle autorità tutte”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.
“Una chiarezza necessaria soprattutto in un contesto come quello della Piana di Gioia Tauro, dove sono impegnati nella stagione di raccolta tanti lavoratori, che già vivono quotidiane situazioni di difficoltà e precarietà”.
“In questo momento – conclude Fiatti – ci stringiamo nel dolore ai familiari e agli amici di Keita e siamo loro vicini nella ricerca della verità”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...