Migranti. Flai Cgil con le donne della tendopoli di San Ferdinando

 

Nell’ambito delle iniziative legate all’8 marzo, la Flai Cgil è stata con le donne migranti della Tendopoli di San Ferdinando, nella Piana di Gioia Tauro.
“La Flai – dichiara Sara Palazzoli, Segretaria nazionale Flai, presente a San Ferdinando – con questa presenza, in una ricorrenza per noi simbolica, ha voluto manifestare vicinanza e solidarietà alle migranti di San Ferdinando, in ragione della l’estrema precarietà delle loro condizioni di vita e di lavoro. Anche loro emblema della condizione in cui si trovano tanti lavoratori e lavoratrici, italiani e stranieri. L’intreccio tra mancata accoglienza e sfruttamento lavorativo non può che sfociare in luoghi come San Ferdinando, dove si condensano numeri ingenti di migranti in preda alla disperazione, dove l’accoglienza è fatta di baracche, tende, servizi che non ci sono. Chi fa finta di non vedere quel concentrato di miseria, colpisce non solo le speranze di quelle donne e quegli uomini, ma soffoca anche il pianto dei bambini che nascono lì e che non hanno altro orizzonte che il pantano fetido di quei luoghi. La Flai Cgil ce la sta mettendo tutta per contrastare lo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Ma la nostra lotta va integrata con interventi sociali forti, quegli stessi interventi che sarebbero dovuti scattare subito dopo l’approvazione della Legge 199. Interpelliamo le donne deputate, senatrici, consigliere regionali a riscoprire la grinta che ha caratterizzato le nostre lotte storiche per metterla al servizio di tante altre donne in cerca di riscatto e diritti. Le donne migranti – conclude Palazzoli – sono la nuova sfida e l’ultima trincea della battaglia per l’emancipazione attraverso l’accoglienza e il lavoro dignitoso”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...