Lotta al Caporalato, conferenza stampa di Cgil, Flai e Inca martedì 14 marzo a Bari 

SARANNO ILLUSTRATE LE PROPOSTE DEL SINDACATO SU TRASPORTI, INTERMEDIAZIONE DEL LAVORO,

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE. PARTECIPA LA SEGRETARIA GENERALE FLAI, IVANA GALLI

Cgil, Flai e Inca hanno indetto una conferenza stampa per martedì 14 marzo, a partire dalle ore 11, presso la sede regionale della Cgil Puglia a Bari in via Calace 4. Dopo lo sgombero del “gran ghetto” in provincia di Foggia il sindacato intende porre con forza alle istituzioni e alle parti datoriali misure – in Puglia e nel resto del Paese – utili rafforzare la legalità in un settore compresso tra interessi criminali, caporalato e sfruttamento.

Saranno illustrate le proposte di Cgil, Flai e Inca in tema di:

– trasporti per i braccianti italiani e stranieri, per e da i luoghi di lavoro;

– incontro tra domanda e offerta di lavoro;

– accoglienza – integrazione.

Saranno inoltre illustrate una serie di iniziative che Cgil, Flai e Inca metteranno a breve in campo per fornire assistenza e tutele ai braccianti stranieri attraverso il sindacato di strada.

All’incontro parteciperanno la segretaria generale della Flai nazionale, Ivana Galli; il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo; il segretario generale della Flai Cgil Puglia, Antonio Gagliardi; il coordinatore dell’Inca Puglia, Mario Fraccascia.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...