Licenziamento La Doria. Flai Campania, serve segnale concreto da azienda


«Bene gli attestati di solidarietà nei confronti di Michele Gaglione che testimoniano la vicinanza alla battaglia del nostro delegato sindacale e della nostra organizzazione, ma ci aspettiamo una ripresa concreta del confronto con “La Doria” per il ritiro del provvedimento di licenziamento e il reintegro del lavoratore». È quanto afferma in una nota il segretario generale della Flai Cgil Campania, Giuseppe Carotenuto, commentando l’appello di don Peppino Gambardella, prete operaio di Pomigliano d’Arco, che si è rivolto al nuovo segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, affinchè si adoperi per la causa del dipendente dell’azienda conserviera licenziato ad ottobre a causa di un post su Facebook. 
«La Flai Cgil Campania, la Flai nazionale, con la segretaria generale Ivana Galli, insieme con la Flai territoriale, sono stati fin dal primo minuto al fianco di Gaglione, nostro delegato sindacale, ricercando con ogni forma di dialogo possibile per farla recedere da quella che riteniamo sia una decisione abnorme ed ingiusta che non punisce soltanto il dipendente ma la battaglia che lo stesso, insieme alle forze sindacali, stava portando avanti in difesa dello stabilimento di Acerra. La Flai Cgil – conclude Carotenuto – continua a rilanciare l’appello ai vertici aziendali annunciando che continueremo a percorrere tutte le strade, legali e sindacali, per far valere i diritti violati di Michele Gaglione ed ottenere il suo immediato reintegro».

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...