STOP GENOCIDIO

LIBERI DAL CAPORALATO. DA OGGI A POLISTENA IL CAMPO DI VOLONTARIATO DI FLAI CGIL E LIBERA

E’ partito questa mattina il campo di volontariato antimafia Liberi dal caporalato, promosso da Flai Cgil e Libera a Polistena nella Piana di Gioia Tauro.

Il campo vede la partecipazione di 25 giovani di tutta Italia, tra cui anche delegati e delegate Flai provenienti dal settore agricolo e dell’industria alimentare.

Le attività del campo, che dureranno l’intera settimana, vanno dal lavoro agricolo sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta, ora gestiti dalla cooperativa Valle del Marro, alle attività di formazione pomeridiana sui temi della legalità nel mondo del lavoro, del contrasto al caporalato e sulla necessità di diverse politiche per l’accoglienza e l’integrazione dei lavoratori migranti.

L’attività della settimana e gli incontri sono stati aperti dal saluto di Don Pino de Masi, referente territoriale di Libera, e da un intervento introduttivo del segretario nazionale Flai Cgil, Ivano Gualerzi.

Nei prossimi giorni saranno ospiti delle attività formative: Sara Palazzoli (Segr. naz. Flai Cgil), Giuseppe Massafra (Segr. naz. Cgil), Angelo Sposato (Segr. gen. Cgil Calabria), Peppino Lavorato (ex sindaco di Rosarno, testimone delle lotte bracciantili), Michele Albanese (Giornalista de Il Quotidiano del Sud), Domenico Fazzari (Pres. coop. Valle del Marro) e Il dott. Stefano Musolino (Sostituto procuratore Dda di Reggio Calabria).

Durante il campo ci sarà un collegamento tra i volontari di Polistena e le Brigate del lavoro della Flai impegnate a Foggia e Lecce nelle attività di sindacato di strada promosse della campagna ‘Ancora in campo’.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...