Lavoro nel settore delle carni, convegno a Madrid, Gambillara, Flai Cgil: “Unire gli sforzi per migliorare la situazione”

Durante l’evento di Madrid di ‘Meat the standards’, progetto europeo sul miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore delle carni, è intervenuto Andrea Gambillara, responsabile del comparto per la Flai Cgil. Il secondo workshop ha affrontato il tema del lavoro migrante, alla giornata hanno partecipato 40 relatori di 16 paesi diversi, e l’intervento di Gambillara è avvenuto nel corso di una sessione con le Comissiones Obreras della Spagna, la Sel della Finlandia e l’Ngg tedesca. Gambillara ha ribadito la posizione della Flai sulla necessità di cambiare al più presto il meccanismo degli appalti e subappalti nel nostro paese, che favorisce lo sfruttamento dei lavoratori più poveri e non evita l’ingresso nella filiera della malavita organizzata. “Il bisogno di un intervento per migliorare la qualità del lavoro si evince da una semplice analisi dei dati Inail del settore agroindustriale – sottolinea la Flai Cgil – Il comparto delle carni impiega appena il 15% dei lavoratori dell’agroindustria, ma gli infortuni sono il 30% del totale, le domande di malattia professionale sono ancora più alte”. E ancora: “Considerando che la presenza dei migranti è nella parte bassa della catena di produzione, che il settore a causa delle pessime condizioni di lavoro e false cooperative è particolarmente soggetto ad un alto turn over, i numeri sono sicuramente ancora più preoccupanti”. “Una situazione che purtroppo ci assimila ad altre realtà europee intervenute durante il meeting, ecco perché è sempre più urgente promuovere una forte cooperazione tra sindacati e combattere per conquistare una legislazione europea in grado di sradicare questo fenomeno da tutto il settore, come proposto dall’EFFAT”.

Articoli correlati

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...

Ccnl Consorzi di bonifica, Spera e Balì, Flai Cgil: “Soddisfatte per il rinnovo in un settore strategico”

“Siamo molto soddisfatte di aver rinnovato il contratto nazionale collettivo di lavoro dei Consorzi di Bonifica”, dichiarano Silvia Spera e Tina Balì, Flai Cgil....

Flai Cgil: “Nuove assunzioni ed investimenti nel settore forestale per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio”

“Quanto successo negli ultimi giorni in Emilia Romagna e nelle Marche riporta fortemente l’attenzione sulla necessità di attivare un piano straordinario di messa in...