STOP GENOCIDIO

Lavoro. Aperte oggi le trattative per rinnovo CCNL quadri e impiegati agricoli

Si sono aperte oggi, presso la sede di Confagricoltura, a Roma, le trattative per il rinnovo del CCNL dei Quadri e degli Impiegati agricoli, in scadenza il 31 dicembre 2019.

Confederdia, Fai, Flai e Uila hanno sottolineato l’importanza di questo rinnovo contrattuale che riguarda coloro che rappresentano l’asse portante dell’agricoltura italiana. Una categoria in cui l’occupazione è cresciuta del 4% negli ultimi anni e, all’interno della quale aumenta la quota della presenza femminile, che rappresenta oggi il 44% dei quadri e degli impiegati agricoli.

“La nostra piattaforma, affermano Confederdia, Fai, Flai e Uila “coglie queste novità con richieste specifiche per la presenza femminile nel settore ad esempio con misure contro la violenza di genere e per la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro.  Ma ci sono proposte importanti sia sul versante economico che normativo a partire dalla valorizzazione della bilateralità alla formazione, dal tema della classificazione all’aumento retributivo degli stipendi di categoria del 4,5% sul biennio. In un momento in cui l’agricoltura italiana gode di buona salute in Europa e nel mondo, è necessario infatti pensare al futuro e saper individuare gli strumenti adeguati a cogliere i cambiamenti che interverranno nei prossimi 4 anni.  Riteniamo dunque importante lavorare sulla modifica dell’inquadramento e della classificazione e valorizzare le nuove professionalità, remunerando in modo adeguato tutte le lavoratrici e i lavoratori che quotidianamente contribuiscono con il loro lavoro, impegno e professionalità al successo dell’agricoltura italiana.

Il nostro auspicio è di rinnovare il CCNL in tempi brevi al fine di migliorare le tutele dei quadri e degli impiegati agricoli”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...