Lavori gravosi e usuranti, nasce l’Osservatorio Flai Cgil. Spera: “Non si può morire di fatica”

La Flai Cgil mette in campo un Osservatorio per monitorare i lavori gravosi e usuranti, insieme ai territori, alla Cgil nazionale, all’Inca e con un supporto di carattere scientifico, per individuare e proporre criteri oggi esclusi dalla legge, conoscere l’incidenza e l’impatto che alcune delle attività lavorative specifiche dei nostri settori hanno sull’aspettativa di vita e quindi sulla previdenza. Vogliamo avanzare una nostra proposta, in accordo con la Confederazione, utile ad affrontare le prossime iniziative, discussioni sui temi previdenziali, anche in prospettiva della prossima legge di Bilancio. “Non si può morire di fatica – sottolinea Silvia Spera, segreteria nazionale Flai Cgil – il riconoscimento del lavoro usurante è un diritto per coloro che svolgono mansioni faticose, che incidono sulle stesse condizioni di vita e di lavoro delle persone. Nella nostra categoria tanti sono i lavori gravosi e usuranti, solo pochi sono riconosciuti come tali. Precarietà, discontinuità sono fattori costanti che penalizzano lavoratrici e lavoratori, che dopo una vita di fatica hanno diritto all’anticipo di una pensione che sia anche dignitosa”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...