new!

La tragedia di Stornara nella giornata del migrante, Bilongo Flai Cgil: “Condizioni di vita inaccettabili, lottiamo perché le cose cambino”  

La tragedia di Stornara nella giornata del migrante, Bilongo Flai Cgil: “Condizioni di vita inaccettabili, lottiamo perché le cose cambino”  

“Anche quest’anno la celebrazione della Giornata Internazionale del Migrante è avvolta da un velo di cupezza”, dice Jean René Bilongo, dipartimento inclusione Flai Cgil nazionale. “Mancanza di luce per la tragica scomparsa di due fratellini di appena 2 e 4 anni, morti nell’incendio divampato nel ghetto bulgaro di Stornara, nel foggiano. La dinamica è sempre la stessa, si ripete puntualmente negli insediamenti rurali informali: per avere un po’ di calore durante i freddi mesi invernali, si ricorre a qualsiasi cosa, si cercano rudimentali espedienti, e l’incendio è sempre in agguato”. Per Bilongo“tante, troppe volte scene del genere si sono proposte davanti ai nostri occhi: accampamenti rasi al suolo dalle fiamme, con il frequente corollario di vite spezzate. A Stornara i due bambini non hanno avuto scampo, quando si sono propagate le fiamme il padre era al lavoro nelle campagne e anche la madre era impegnata. In Flai Cgil conosciamo bene gli accampamenti rurali informali. Li percorriamo con il sindacato di strada e con le nostre iniziative”. Bilongo non ha dubbi:Non possiamo continuare a voltarci dall’altra parte, fingere di non vedere il dramma e la sofferenza di tante e tanti migranti relegati nei ghetti, imbrigliati dagli sfruttatori e schiacciati dai caporali”. Nei giorni più bui dell’anno, questa ennesima tragedia strappa il velo che cerca di nascondere un dramma quotidiano e insostenibile. Noi non possiamo tacere dinanzi al cinismo di governi che fanno leva sulla disperazione di bambini, di donne e di uomini usandoli come scudi umani per contrapposizioni geopolitiche, come avviene nella Fortezza Europa. Non possiamo essere indifferenti di fronte a un Mediterraneo sempre più lastricato di morti”. Per la Flai Cgil, sono tutte priorità indifferibili, che non possono essere ritardate o rimandate: “Continueremo a dare il nostro contributo di idee, di mobilitazioni, di azioni e di interventi concreti per un mondo migliore. Sempre dalla stessa parte siamo”.

Articoli correlati

Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”

Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete