La Flai Cgil condanna l’aggressione turca a Kobane

“Un altro fronte di guerra si apre in Medio Oriente, la Turchia del dittatore Erdogan, secondo esercito della Nato, sta bombardando la città curda di Kobane e la regione del Rojava, nel nord della Siria”. Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali Flai Cgil, condanna fermamente i bombardamenti che colpiscono la popolazione civile, le scuole, gli ospedali. “Il sacrificio di 11mila combattenti curdi per fermare Daesh e il cosiddetto stato islamico, che aveva il sostegno della stessa Turchia e del Qatar, agli occhi di Erdogan conta meno di zero. E’ assurdo  – conclude Coinu – che la comunità internazionale non isoli, ed anzi promuova la mediazione di Ankara nel conflitto russo-ucraino. Non è un caso che la rivoluzione in corso in Iran abbia fatto proprio lo slogan del movimento di liberazione curdo ‘Donna, Vita, Libertà’”.

Articoli correlati

Pesca, sindacati: Non lasciamo affondare diritti e tutele, serve equilibrio tra sostenibilità e giustizia sociale

Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue...

Industria alimentare, costituito il Coordinamento nazionale unitario del gruppo La Doria

Si è costituito stamani, dopo una partecipata riunione svolta a Salerno, il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria. “Si tratta...

Lavoro, sottoscritta stesura Ccnl Panificazione. Fai, Flai e Uila: dopo oltre 20 anni contratto unico per tutto il settore

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti hanno sottoscritto ieri, nella sede di Assipan, la stesura definitiva del contratto nazionale...