La Flai Cgil condanna l’aggressione turca a Kobane

“Un altro fronte di guerra si apre in Medio Oriente, la Turchia del dittatore Erdogan, secondo esercito della Nato, sta bombardando la città curda di Kobane e la regione del Rojava, nel nord della Siria”. Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali Flai Cgil, condanna fermamente i bombardamenti che colpiscono la popolazione civile, le scuole, gli ospedali. “Il sacrificio di 11mila combattenti curdi per fermare Daesh e il cosiddetto stato islamico, che aveva il sostegno della stessa Turchia e del Qatar, agli occhi di Erdogan conta meno di zero. E’ assurdo  – conclude Coinu – che la comunità internazionale non isoli, ed anzi promuova la mediazione di Ankara nel conflitto russo-ucraino. Non è un caso che la rivoluzione in corso in Iran abbia fatto proprio lo slogan del movimento di liberazione curdo ‘Donna, Vita, Libertà’”.

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...