La Flai Cgil condanna l’aggressione turca a Kobane

“Un altro fronte di guerra si apre in Medio Oriente, la Turchia del dittatore Erdogan, secondo esercito della Nato, sta bombardando la città curda di Kobane e la regione del Rojava, nel nord della Siria”. Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali Flai Cgil, condanna fermamente i bombardamenti che colpiscono la popolazione civile, le scuole, gli ospedali. “Il sacrificio di 11mila combattenti curdi per fermare Daesh e il cosiddetto stato islamico, che aveva il sostegno della stessa Turchia e del Qatar, agli occhi di Erdogan conta meno di zero. E’ assurdo  – conclude Coinu – che la comunità internazionale non isoli, ed anzi promuova la mediazione di Ankara nel conflitto russo-ucraino. Non è un caso che la rivoluzione in corso in Iran abbia fatto proprio lo slogan del movimento di liberazione curdo ‘Donna, Vita, Libertà’”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...