Io Riattivo il Lavoro

La Cgil, lancia una campagna rivolta al paese, alle istituzioni e al governo perché si tutelino i lavoratori delle aziende sottratte alla criminalità organizzata e si valorizzi l’enorme potenziale di sviluppo di queste attività economiche e produttive.
Insieme ad associazioni come l’Anm, Libera, Arci, Acli, Confesercenti, LegaCoop, Avviso pubblico, Centro Studi Pio La Torre e Sos Impresa, la Cgil ha scelto lo strumento di una Proposta di legge di iniziativa popolare sulla quale raccogliere centinaia di migliaia di firme per:

  • ampliare l’attuale copertura degli ammortizzatori sociali;
  • favorire l’emersione alla legalità dell’azienda nel momento della gestione da parte dell’autorità giudiziaria;
  • sostenere il percorso di riconversione delle aziende per rilanciarle nella fase di confisca.

Io riattivo il lavoro - locandina
Nota - Io riattivo il lavoro
Io riattivo il lavoro - aziende confiscate

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...