Io Riattivo il Lavoro

La Cgil, lancia una campagna rivolta al paese, alle istituzioni e al governo perché si tutelino i lavoratori delle aziende sottratte alla criminalità organizzata e si valorizzi l’enorme potenziale di sviluppo di queste attività economiche e produttive.
Insieme ad associazioni come l’Anm, Libera, Arci, Acli, Confesercenti, LegaCoop, Avviso pubblico, Centro Studi Pio La Torre e Sos Impresa, la Cgil ha scelto lo strumento di una Proposta di legge di iniziativa popolare sulla quale raccogliere centinaia di migliaia di firme per:

ampliare l’attuale copertura degli ammortizzatori sociali;

favorire l’emersione alla legalità dell’azienda nel momento della gestione da parte dell’autorità giudiziaria;

sostenere il percorso di riconversione delle aziende per rilanciarle nella fase di confisca.

[attachments title=”Allegati” template=small]

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...