Infortunio mortale in Veneto. Palazzoli, basta morti sul lavoro

Servono controlli, prevenzione, formazione e rispetto delle leggi vigenti

 

“Un incidente mortale sul lavoro è avvenuto ieri pomeriggio in Veneto: un lavoratore della Morato Pane di Altavilla Vicentina, un lavoratore che si aggiunge alla lista della strage quotidiana dei morti sul lavoro. Nello stringerci alla sua famiglia e ai compagni di lavoro, denunciamo con forza e con rabbia che, come dimostrano le cronache giornaliere, stiamo assistendo ad un vero bollettino di guerra”.

Lo dichiara Sara Palazzoli, Segretaria nazionale Flai Cgil. “Nell’attesa di conoscere la dinamica dell’incidente da parte delle autorità competenti, non possiamo più assistere alle lacrime del giorno dopo. Servono controlli, prevenzione, formazione e rispetto delle leggi vigenti. Si deve investire nella prevenzione e costruire una vera cultura della sicurezza, che deve essere una priorità per tutti i soggetti coinvolti. Non di può morire di lavoro nel 2020, noi non ci rassegniamo all’ennesima morte di un giovane che non è potuto rientrare a casa dopo il lavoro”.

 

 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...