Infortuni lavoro. Mandarano: lavoratori forestali molto esposti, serve formazione e prevenzione

“Ancora una morte sul lavoro colpisce il settore dei lavoratori forestali, l’ennesima dopo gli infortuni mortali delle scorse settimane. Il giovane morto mercoledì in Calabria si aggiunge a una lista non degna di un Paese civile. Nel settore della forestazione, nel quale si eseguono lavori per loro natura difficili in condizioni spesso avverse e in luoghi impervi e inospitali, deve essere prioritaria la formazione e la prevenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Lo dichiara Domenico Mandarano della Flai Cgil nazionale.

“Considerata la continua e inarrestabile strage sul lavoro è evidente che norme e leggi non vengono rispettate e che la sicurezza viene considerata una priorità, anzi un prerequisito necessario. Torniamo a chiedere con forza che vengano applicate le leggi, effettuati i controlli e comminate sanzioni a chi non le rispetta. Inoltre, è necessario che le Regioni facciano la propria parte, come prevede il Testo Unico della forestazione del 2018 che individua nella formazione professionale l’elemento fondamentale per svolgere questa attività lavorativa in sicurezza”.  

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...