Infortuni lavoro. Mandarano: lavoratori forestali molto esposti, serve formazione e prevenzione

“Ancora una morte sul lavoro colpisce il settore dei lavoratori forestali, l’ennesima dopo gli infortuni mortali delle scorse settimane. Il giovane morto mercoledì in Calabria si aggiunge a una lista non degna di un Paese civile. Nel settore della forestazione, nel quale si eseguono lavori per loro natura difficili in condizioni spesso avverse e in luoghi impervi e inospitali, deve essere prioritaria la formazione e la prevenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Lo dichiara Domenico Mandarano della Flai Cgil nazionale.

“Considerata la continua e inarrestabile strage sul lavoro è evidente che norme e leggi non vengono rispettate e che la sicurezza viene considerata una priorità, anzi un prerequisito necessario. Torniamo a chiedere con forza che vengano applicate le leggi, effettuati i controlli e comminate sanzioni a chi non le rispetta. Inoltre, è necessario che le Regioni facciano la propria parte, come prevede il Testo Unico della forestazione del 2018 che individua nella formazione professionale l’elemento fondamentale per svolgere questa attività lavorativa in sicurezza”.  

Articoli correlati

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...

Ccnl Consorzi di bonifica, Spera e Balì, Flai Cgil: “Soddisfatte per il rinnovo in un settore strategico”

“Siamo molto soddisfatte di aver rinnovato il contratto nazionale collettivo di lavoro dei Consorzi di Bonifica”, dichiarano Silvia Spera e Tina Balì, Flai Cgil....

Flai Cgil: “Nuove assunzioni ed investimenti nel settore forestale per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio”

“Quanto successo negli ultimi giorni in Emilia Romagna e nelle Marche riporta fortemente l’attenzione sulla necessità di attivare un piano straordinario di messa in...