Incidente mortale alla salina di Margherita di Savoia

“L’incidente mortale che si è verificato oggi alla Atisale di Margherita di Savoia, dove un lavoratore è morto schiacciato dal muletto su cui stava lavorando, porta in primo piano la questione degli incidenti sul lavoro e su come sia necessario tenere sempre alta l’attenzione sul tema della sicurezza. Dovrebbe essere una priorità, ma evidentemente non è così se nel 2015 contiamo, solo nei primi sei mesi, oltre 300 morti sul lavoro”. Lo dichiara in una nota la Flai Cgil Nazionale.

“E’ necessario investire in sicurezza e in prevenzione per assicurare ad ogni lavoratore un diritto fondamentale, quello alla vita. Oggi ci stingiamo alla famiglia De Mango colpita da questo grave lutto, ma vogliamo anche esprimere rabbia ed indignazione per tragedie che potrebbero essere evitate se solo, a tutti i livelli, ci fossero controlli, investimenti, politiche di prevenzione e formazione”.

Articoli correlati

Flai Cgil e Regione Toscana: “Finalmente sub in acquacoltura”

Fino a due settimane fa non esisteva la figura professionale del sub in acquacoltura. L’Ots addetto in acquacoltura, l’operatore tecnico subacqueo, risponde a necessità...

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...