Incidente mortale alla salina di Margherita di Savoia

“L’incidente mortale che si è verificato oggi alla Atisale di Margherita di Savoia, dove un lavoratore è morto schiacciato dal muletto su cui stava lavorando, porta in primo piano la questione degli incidenti sul lavoro e su come sia necessario tenere sempre alta l’attenzione sul tema della sicurezza. Dovrebbe essere una priorità, ma evidentemente non è così se nel 2015 contiamo, solo nei primi sei mesi, oltre 300 morti sul lavoro”. Lo dichiara in una nota la Flai Cgil Nazionale.

“E’ necessario investire in sicurezza e in prevenzione per assicurare ad ogni lavoratore un diritto fondamentale, quello alla vita. Oggi ci stingiamo alla famiglia De Mango colpita da questo grave lutto, ma vogliamo anche esprimere rabbia ed indignazione per tragedie che potrebbero essere evitate se solo, a tutti i livelli, ci fossero controlli, investimenti, politiche di prevenzione e formazione”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...