Incendio tendopoli San Ferdinando. Dichiarazione Galli-Logiacco

“Quanto non avremmo mai voluto succedesse purtroppo è accaduto. Questa notte l’ennesimo incendio di grandi dimensioni alla vecchia tendopoli/baraccopoli di San Ferdinando ha avuto un tragico esito: un morto e due feriti. Quello che è accaduto oltre a dimostrare drammaticamente che quanto fatto fin ora dallo Stato, se pur un primo passo, non è stato sufficiente, impone un intervento immediato e non rinviabile per il superamento definitivo dell’ormai nota situazione alloggiativa in cui sopravvivono da troppo tempo uomini, donne e bambini. Come più volte ribadito definitivamente vanno messe in atto tutte le azioni necessarie per favorire la fuoriuscita dall’ancora attuale condizione di degrado e precarietà che caratterizza l’intero territorio della Piana di Gioia Tauro e ridare dignità al lavoro agricolo. Nel giorno in cui il mondo intero ricorda l’orrore della Shoah ancora morti innocenti”. Lo dichiarano in una nota congiunta Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil e Celeste Logiacco, Segretaria Cgil Gioia Tauro.

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...