Incendio tendopoli San Ferdinando. Dichiarazione Galli-Logiacco

“Quanto non avremmo mai voluto succedesse purtroppo è accaduto. Questa notte l’ennesimo incendio di grandi dimensioni alla vecchia tendopoli/baraccopoli di San Ferdinando ha avuto un tragico esito: un morto e due feriti. Quello che è accaduto oltre a dimostrare drammaticamente che quanto fatto fin ora dallo Stato, se pur un primo passo, non è stato sufficiente, impone un intervento immediato e non rinviabile per il superamento definitivo dell’ormai nota situazione alloggiativa in cui sopravvivono da troppo tempo uomini, donne e bambini. Come più volte ribadito definitivamente vanno messe in atto tutte le azioni necessarie per favorire la fuoriuscita dall’ancora attuale condizione di degrado e precarietà che caratterizza l’intero territorio della Piana di Gioia Tauro e ridare dignità al lavoro agricolo. Nel giorno in cui il mondo intero ricorda l’orrore della Shoah ancora morti innocenti”. Lo dichiarano in una nota congiunta Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil e Celeste Logiacco, Segretaria Cgil Gioia Tauro.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...