Gruppo Novelli-Nuova Panem. Tavolo ministeriale aperto fino a risoluzione vertenza 

Il tavolo di confronto in sede ministeriale rimarrà aperto su richiesta delle organizzazioni sindacali, richiesta condivisa dalle istituzioni fino alla risoluzione definitiva della vertenza. Questa sera il CdA e il Ministero faranno un ultimo tentativo di pressione sui soci al fine di avere una risposta definitiva sulla possibilità o meno di cedere le quote. Il tavolo di confronto rimarrà pertanto aperto in attesa dell’esito di questa verifica e si aggiorna a domani (22 dicembre) pomeriggio alle ore 15.30. Domani il CdA comunicherà l’esito dell’ultimo tentativo con i soci e, in caso di risposta negativa, esporrà quali sono le strade percorribili e in che modo procedere al fine di chiudere la vertenza nelle prossime ore, non escludendo soluzioni straordinarie a garanzia dell’occupazione e delle attività produttive. Noi non molliamo! 
Fai Flai e Uila

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...