Gruppo Nestlé in Italia: esteso a 3 mesi congedo paternità. Flai Cgil, accordo innovativo

Nestlé e le Organizzazioni Sindacali FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL hanno sottoscritto un accordo che istituisce la “Nestlé Baby Leave”, cioè un congedo retribuito di 3 mesi (12 settimane consecutive) di cui potrà usufruire il papà lavoratore o il secondo caregiver in occasione della nascita di un figlio o dell’adozione di un minore.

“Una buona notizia per lavoratrici e lavoratori. L’accordo, che vede un investimento importante di un milione di euro all’anno, è frutto anche del buon sistema di relazioni sindacali costruito negli anni. Con questo accordo si pone grande attenzione ai temi della genitorialità condivisa, della conciliazione dei tempi vita e di lavoro, delle pari opportunità dentro e fuori il contesto lavorativo”. Lo dichiarano Sara Palazzoli, Segretaria Flai Cgil nazionale e Angelo Paolella della Flai Cgil nazionale.

“Il nuovo congedo avrà assicurata l’erogazione di tutti gli elementi retributivi e rappresenta un importante passo in avanti rispetto ai dieci giorni previsti attualmente dalla legislazione italiana. Si tratta di una intesa innovativa che guarda al futuro e che auspichiamo possa essere presa ad esempio da tutta la contrattazione collettiva nazionale. Auspichiamo – concludono Palazzoli e Paolella – che questo accordo possa avviare una discussione nel Paese su come sono inadeguati i servizi e la nostra legislazione in tema di genitorialità e di sostegno alle nascite. Secondo l’Istat nel 2050 il rapporto tra giovani e anziani sarà di 1 a 3. Solo invertendo questo trend possiamo davvero guardare al futuro”.

Per approfondire:

2_Nestlé_CS_Congedo paternità_DRAT 4.3.22[4] (1)

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...