STOP GENOCIDIO

Gruppo Lactalis-BU Castelli Dop e Specialità: siglato il primo integrativo di gruppo

Dopo una serie di incontri serrati, le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, insieme al coordinamento nazionale delle RSU, hanno sottoscritto, ieri, presso la sede di Unionfood, a Roma, il primo contratto integrativo per la B.U. Castelli Dop e Specialità.

L’accordo, che avrà valenza fino al 2026, riveste notevole importanza in quanto la Business Unit Castelli Dop e Specialità è costituita da differenti realtà produttive operanti in diverse regioni d’Italia e con dimensioni occupazionali notevolmente differenti.

“L’intesa raggiunta – hanno dichiarato Fai, Flai e Uila – fa seguito alla costituzione del Coordinamento RSU Fai, Flai e Uila e rappresenta certamente un segnale positivo di buon funzionamento delle relazioni sindacali. L’accordo dà forza e agibilità sindacali al neocostituito Coordinamento, prevedendo due incontri informativi annuali, e un rafforzamento del ruolo delle RSU di sito soprattutto per quanto riguarda il tema degli appalti, attraverso incontri di informazione preventiva. Inoltre – proseguono i sindacati – il potenziamento del ruolo degli RLS, attraverso il loro coinvolgimento preventivo sulla valutazione dei rischi derivanti dall’inserimento di nuove tecnologie produttive e una ulteriore riunione periodica in occasione della giornata della sicurezza, dimostra come la sicurezza sia un tema centrale su cui investire sempre”.

Nell’integrativo viene ribadito con forza il contrasto alla violenza di genere e vengono aumentati i permessi per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Per la parte economica, è stato introdotto il premio di risultato e anche il ticket mensa, che in maniera graduale dal 1° gennaio 2026 porterà il suo valore a 5,00 euro.

“L’accordo – concludono Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – è frutto di importante lavoro sulle relazioni industriali, e sarà ora sottoposto alla valutazione finale delle lavoratrici e dei lavoratori a livello di sito nelle singole assemblee”. 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...