Froneri/Nestlé. Galli, vergognose parole De Falco su FB che inneggia a “gelato mafia”

“Corrado De Falco, dirigente Froneri e protagonista della chiusura dello stabilimento del gelato di Parma con tanto di licenziamento di 120 lavoratori, si è reso protagonista di un post su Fb dai toni gravi e vergognosi. Nel post pubblico sul proprio profilo come didascalia a foto di festeggiamenti usa la singolare dizione “gelato mafia” e relativi commenti che dicono “mafia family”, il tutto se servisse ad aggravare la cosa anche a pochi giorni dalla Giornata di Libera contro le mafie”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.
“Risulta preoccupante che personaggi con responsabilità in ambito aziendale usino il termine mafia in contesti pubblici e privati come se fosse un marchio di cui andare fieri o con cui mostrare un certo potere. È inammissibile usare un termine del genere che, invece, è sinonimo di violenza, illegalità, disprezzo della vita delle persone e delle regole. È ancor più preoccupante pensare che aziende siano rappresentate da persone che pensano alla mafia come ad un modello, persone che hanno anche il potere di decidere sul futuro dei lavoratori. Siamo indignati e preoccupati e ci auguriamo che questo grave episodio che denunciamo con forza sia censurato e stigmatizzato anche da altri”.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...