STOP GENOCIDIO

Froneri Parma. Macchiesi, nessun passo avanti ad incontro odierno, il 26 si va al Mise

“Oggi si è tenuto il secondo incontro previsto dalla procedura di licenziamento collettivo di Froneri – azienda partecipata Nestlè e Eskigel – dello Stabilimento di Parma, che prevede il licenziamento di 120 dipendenti di cui 112 a Parma e 8 presso gli uffici di Milano. L’incontro ha dato esito negativo per l’atteggiamento di chiusura dell’azienda a qualsiasi proposta delle Organizzazioni Sindacali e delle RSU di modifica del piano industriale di Gruppo e di un piano sociale che prevede il ricorso agli ammortizzatori sociali e di ricollocazione del Personale”. Lo ha dichiarato Mauro Macchiesi, Segretario nazionale Flai Cgil, al termine dell’incontro odierno con Froneri, Gruppo che in Italia conta due stabilimenti a Parma e Ferentino (Fr), dove si fanno prodotti a marchio Antica Gelateria del Corso e Motta, ed un terzo a Terni, per Eskigel, dove si lavorano prodotti a marchio della grande distribuzione.
“Un atteggiamento questo di Froneri – ha proseguito Macchiesi – al di fuori delle tradizioni degli accordi sindacali del settore ed in linea con le peggiori logiche padronali”.
“Il 26 ottobre – ha concluso Macchiesi – si terrà un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, in quella sede chiediamo al Ministero un intervento per far recedere l’azienda da questo atteggiamento e ci auguriamo che anche le associazioni imprenditoriali del settore riflettano su comportamenti ed atteggiamenti che introducono nel settore elementi di concorrenza sleale in una corsa al ribasso delle condizioni di lavoro che poco hanno a che vedere con le produzioni di qualità del settore del food nel nostro Paese”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...