Formazione. Dichiarazione Galli su convegno competenze e competitività

“5.400 lavoratori formati nelle nuove tecnologie è un bel risultato ed una buonissima notizia, perché da domani questi lavoratori saranno più sicuri del loro lavoro”. Così ha commentato Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil, a margine del convegno “Competenze e Competitività” organizzato da Fai, Flai, Uila e Federalimentare per illustrare i risultati dei 20 piani formativi 2017/18 finanziati da Fondimpresa.
“L’innovazione tecnologica nel settore dell’industria alimentare – ha proseguito Galli – è il fondamentale strumento per coniugare la tradizione culinaria italiana con una sempre maggiore qualità, sicurezza alimentare e versatilità del prodotto soprattutto sui mercati esteri. In questo processo i lavoratori, che hanno superato il percorso formativo, sono straordinariamente importanti perché diventano partecipi, con autonomia e consapevolezza, dell’organizzazione produttiva. Sono sicura – ha concluso Ivana Galli – che la contrattazione aziendale saprà cogliere queste novità ed apprezzarle anche in termini salariali”.

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...