STOP GENOCIDIO

Formazione. Dichiarazione Galli su convegno competenze e competitività

“5.400 lavoratori formati nelle nuove tecnologie è un bel risultato ed una buonissima notizia, perché da domani questi lavoratori saranno più sicuri del loro lavoro”. Così ha commentato Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil, a margine del convegno “Competenze e Competitività” organizzato da Fai, Flai, Uila e Federalimentare per illustrare i risultati dei 20 piani formativi 2017/18 finanziati da Fondimpresa.
“L’innovazione tecnologica nel settore dell’industria alimentare – ha proseguito Galli – è il fondamentale strumento per coniugare la tradizione culinaria italiana con una sempre maggiore qualità, sicurezza alimentare e versatilità del prodotto soprattutto sui mercati esteri. In questo processo i lavoratori, che hanno superato il percorso formativo, sono straordinariamente importanti perché diventano partecipi, con autonomia e consapevolezza, dell’organizzazione produttiva. Sono sicura – ha concluso Ivana Galli – che la contrattazione aziendale saprà cogliere queste novità ed apprezzarle anche in termini salariali”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...