Forestali, sospeso lo stato di agitazione: “Rinnovo Ccnl all’ultimo miglio”

“Dopo aver ricevuto conferma, da parte dell’UNCEM, unione nazionale comuni, comunità ed enti montani, della condivisione anche delle parti datoriali pubbliche di tutti gli articolati del contratto dei forestali discussi con noi finora, e dopo la proposta di tre nuove date con l’esplicito impegno a concludere il rinnovo contrattuale al più presto, abbiamo scelto di sospendere momentaneamente le mobilitazioni dei lavoratori idraulico forestali previste davanti la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome”.
Lo affermano in una nota i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Onofrio Rota, Giovanni Mininni e Stefano Mantegazza, annunciando la sospensione dei presìdi previsti per oggi, per il 16 e per il 30 aprile da parte dei lavoratori forestali, privati del contratto nazionale dal 2012.
“Ringraziamo il referente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Assessore Toni Scilla, e l’Assessore in Puglia Donato Pentassuglia, per il lavoro di interlocuzione che stanno svolgendo per garantire non solo la ripresa della trattativa ma anche la chiusura del rinnovo contrattuale, giunto all’ultimo miglio. Siamo fiduciosi che l’impegno di tutte le parti coinvolte sia leale e concreto, e che possa portare i 65 mila lavoratori del settore ad ottenere, entro fine maggio, un accordo definitivo sul nuovo contratto collettivo nazionale”.

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...