Forestali, Flai Cgil: “Sosteniamo le lotte per la dignità del lavoro, in gioco il futuro del settore”

“Le proteste dei forestali di questi giorni, in più regioni – dichiara Davide Fiatti segreteria nazionale Flai Cgil – rimettono al centro il ruolo fondamentale delle lavoratrici e dei lavoratori di un settore nevralgico per la tutela di un territorio nazionale, che di fronte agli stravolgimenti climatici sta dimostrando tutta la sua fragilità”. “Siamo vicini e sosteniamo la lotta dei forestali toscani che, dopo mesi di trattative e un poco edificante rimpallo di responsabilità sulle risorse necessarie fra Regione ed Enti Locali, vorrebbero veder rinnovato l’integrativo, anche per far fronte all’inflazione e al carovita – aggiunge Fiatti – Siamo vicini e sosteniamo la protesta dei forestali del Trentino, che per la prima volta in trentuno anni incroceranno le braccia, anche loro per veder riconosciuto un rinnovo contrattuale di secondo livello che non può più essere rinviato”. E ancora: “La Flai Cgil è vicina e sostiene la protesta dei forestali della provincia etnea, senza salario da due mesi”. “Dopo il rinnovo del contratto nazionale del 2021, sottoscritto per la parte pubblica dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, chiediamo a quest’ultima di intervenire sulle singole realtà per sostenere l’aggiornamento della contrattazione di secondo livello, previsto in un tempo intermedio nell’arco di vigenza del Ccnl stesso – conclude Fiatti – Sono in gioco il futuro e il rilancio della forestazione pubblica, che non possono non passare dalla negoziazione territoriale e dal rafforzamento del ruolo dei lavoratori idraulico-forestali e idraulico-agrari. Anche attraverso un nuovo piano occupazionale in un settore dove urge un ricambio generazionale”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...