Forestali, Fai, Flai e Uila approvano piattaforma per rinnovo Ccnl

E’ stata approvata all’unanimità oggi, a Roma, la piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2025-2028 degli operai idraulico forestali. Le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil si sono confrontate sugli emendamenti provenienti dalle assemblee territoriali con i numerosi delegati e delegate giunti da tutta Italia. 

Le sfide che il settore dovrà affrontare nel prossimo futuro, sia in termini di risorse che in merito all’organizzazione del lavoro, sono solo alcuni dei temi che il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro vuole affrontare. La Piattaforma evidenzia come la gestione delle foreste e le politiche di sostegno a un settore strategico a livello ambientale, economico e sociale, rappresenti una sfida decisiva per governare gli stravolgimenti climatici, intersecando la transizione ecologica e il contrasto allo spopolamento delle aree interne e rurali del nostro Paese. 

Fai, Flai e Uila ritengono che la Piattaforma costituisca un importante passo avanti per valorizzare le competenze e le professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, tutelando, al contempo, il loro potere d’acquisto in una fase in cui l’aumento dell’inflazione ha eroso significativamente i salari. 

Fra le principali richieste, oltre ad un aumento della retribuzione mensile (parametro 108) pari a 160 euro, anche la riduzione dell’orario di lavoro, maggiori verifiche sugli appalti, il riconoscimento dell’anzianità professionale degli operai, più formazione e contrasto alla violenza di genere, lotta alla precarietà con stabilizzazioni occupazionali e semplificazioni del turnover. 

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...