STOP GENOCIDIO

Floramiata. Firmata mobilità e Cig in deroga

Piancastagnaio, 6 novembre 2015 – Oggi Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil provinciali e nazionali, insieme a Cgil e Cisl provinciali e di zona Amiata, si sono incontrati con il curatore fallimentare di Floramiata a seguito dell’apertura della procedura di mobilità per tutti i lavoratori; le organizzazioni sindacali “esprimono soddisfazione per la definizione dell’accordo sulla mobilità che prevede come criterio la non opposizione”.
Nello stesso incontro è stato definito anche l’accordo per la richiesta della CIG in deroga alla Regione Toscana; l’accordo permetterà di poter coinvolgere tutti i lavoratori fissi nell’attività aziendale.
I sindacati giudicano positivo il lavoro del curatore fallimentare “che deve rimanere impegnato nel consentire quanto prima che la procedura possa mettere a bando la vendita dell’azienda per concretizzare una nuova realtà produttiva ed occupazionale”.
Le organizzazioni sindacali rimangono impegnate nel monitorare la situazione.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...