Ferrarini, asta giudiziaria per sede e stabilimento

“Se sul versante economico e produttivo – spiegano Fai, Flai e Uila – abbiamo ricevuto informazioni rassicuranti riguardanti tutte le realtà del mondo Ferrarini, preoccupa invece molto la messa all’asta giudiziaria dell’immobile che a Reggio Emilia ospita sede e stabilimento di Ferrarini spa. L’asta potrebbe avere ricadute pesanti sull’attività produttiva e sull’organizzazione del lavoro e, di conseguenza, anche sul mantenimento dei livelli occupazionali dello stabilimento di Reggio Emilia”.

“Con l’obiettivo di fare chiarezza, abbiamo deciso unitariamente di richiedere un incontro urgente al Ministero dello Sviluppo Economico, iniziativa che sarà rafforzata da una azione analoga da parte di Ferrarini SPA. Auspichiamo in questo modo di poter superare le difficoltà che ormai da più di tre anni coinvolgono le lavoratrici ed i lavoratori e dare certezza di prospettiva sulla continuità produttiva ed occupazionale di tutto il gruppo Ferrarini”.

“Infine – concludono i sindacati – Fai, Flai e Uila si muovono in maniera assolutamente unitaria, e rispediscono al mittente ricostruzioni fantasiose di questa delicata vertenza, che come unico risultato hanno quello di alimentare la confusione e dividere i lavoratori”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...