Fermo pesca 2017. Fai, Flai, Uila: dall’Inps notizie rassicuranti

“Dopo 20 mesi di attesa, finalmente, i nostri lavoratori potranno ricevere in tempi brevi l’indennità loro dovuta. Nei prossimi giorni, infatti, l’INPS emanerà la circolare applicativa, contenente le istruzioni per le sedi periferiche, affinché entro la prima decade di marzo si potrà procedere al pagamento delle prestazioni”. Lo dichiarano con soddisfazione Fai, Flai e Uila Pesca a conclusione dell’incontro, svoltosi questa mattina con la direzione centrale ammortizzatori sociali dell’Inps, in merito al pagamento delle indennità di fermo pesca 2017.

 

“Abbiamo apprezzato la disponibilità e la tempestività con cui l’Inps ha operato, riuscendo a superare ritardi pregressi e malgrado la complessità di un iter procedurale di cui l’istituto non aveva diretta competenza” proseguono Fai-Flai-Uila Pesca “ abbiamo, inoltre riscontrato la medesima disponibilità da parte dell’Inps ad avviare un ulteriore confronto in materia di assistenza e previdenza marinara, viste le criticità che si riscontrano sul territorio a causa dei ritardi nei pagamenti delle relative prestazioni”.

 

“Ancora una volta si rafforza il nostro convincimento” concludono Fai-Flai-Uila Pesca “che solo un ammortizzatore strutturato, gestito nell’ambito di un sistema di rapporti consolidati con l’INPS possa garantire continuità di reddito, stabilità occupazionale e una semplificazione per l’accesso a questo beneficio”.

 

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...

Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...

Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”

Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...