STOP GENOCIDIO

Fai-Flai-Uila Pesca a Mazara del Vallo per i 18 pescatori sequestrati in Libia  

Fai, Flai e Uila Pesca nazionali parteciperanno, questa sera, alla fiaccolata organizzata dai sindacati a Mazara del Vallo per esprimere solidarietà e chiedere la liberazione dei diciotto marinai pescatori sequestrati in mare da militari libici il 1° settembre scorso mentre erano al lavoro.

 

Fai-Flai-Uila Pesca si schierano anche a sostegno delle famiglie dei sequestrati che vivono in una situazione di grande difficoltà e che, dalla scorsa settimana, hanno deciso di manifestare la loro preoccupazione e il loro disagio, direttamente a Roma sotto le sedi del Parlamento e del Governo.

 

Fai-Flai-Uila Pesca si attiveranno per delle concrete misure di sostegno economico a favore delle famiglie, che saranno attuate attraverso EBI Pesca, l’ente bilaterale del settore.

 

È evidente come a quasi un mese di distanza dal sequestro e in base alle notizie che giungono da più parti, questa triste vicenda non abbia più nulla a vedere con una supposta violazione della zona di pesca libica, essendo diventata oggetto di una trattativa di ben più ampia portata della quale i lavoratori sequestrati e le loro famiglie sono divenute vittime inconsapevoli.

 

Fai-Flai-Uila Pesca chiedono a tutte le autorità e le istituzioni che ne hanno potere e competenza di adoperarsi al massimo e in fretta per assicurare la immediata liberazione di tutti i marinai coinvolti e il loro pronto rientro a casa.

Fai-Flai-Uila Pesca chiedono anche, dopo che si sarà risolta positivamente questa emergenza, di essere coinvolti nel confronto con le istituzioni competenti per definire una strategia utile affinché si possa avviare a risoluzione la questione delle zone di pesca nel Mediterraneo.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...