STOP GENOCIDIO

Eridania Italia. Dopo acquisizione, necessario mantenere perimetro occupazionale

Fai, Flai e Uila hanno seguito con grande attenzione il recente accordo raggiunto tra il Gruppo Maccaferri e la Cristal Union che ha visto la società francese, passare dal 49% al 100% della proprietà di Eridania Italia Spa.

Fai, Flai e Uila si adopereranno affinché tale operazione non porti conseguenze negative sui livelli occupazionali, sul sito di confezionamento di Russi (RA) – che attualmente occupa più di 70 lavoratori oltre ad un rilevante indotto – sulla realtà commerciale e sui marchi ed in tal senso, verrà avviato al più presto un confronto su tali aspetti con la dirigenza aziendale.

Con la nuova proprietà, rappresentata da uno dei più importanti player dello zucchero europeo, Fai, Flai e Uila, si aspettano che un marchio come Eridania veda rafforzata la sua posizione sul mercato e che al contempo venga salvaguardato il sito produttivo e valorizzate le competenze dei dipendenti. Per tale ragione Fai, Flai e Uila chiederanno a Cristal Union la presentazione di un piano di rilancio, industriale quanto commerciale, che possa fugare qualsiasi dubbio speculativo attorno all’operazione di acquisizione del 100% delle quote di Eridania Italia Spa.

Articoli correlati

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...