Elezioni Rsu. Flai Cgil maggioranza assoluta in Unilever

Con 242 voti, ottenuto il 66% di preferenze

Si sono concluse con un successo generale, le elezioni per il rinnovo della RSU della Unilever sede di Roma e rete vendita. I lavoratori della multinazionale americana, con sede a Roma, hanno affrontato il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria, secondo le nuove regole scaturite dall’accordo interconfederale e dall’accordo siglato tra Fai, Flai, Uila e Federalimentare.

Sono state elezioni molto partecipate, visto anche il clima che si vive oggi nel Paese e soprattutto anche alla luce della trattativa del rinnovo del CCNL che ancora ad oggi stenta a decollare e che ha toccato la sensibilità dei lavoratori, a cui si aggiungono anche le situazioni aziendali sempre in continua evoluzione.

Dei 13 seggi disponibili, la Flai Cgil ha eletto 8 delegati, diventando così l’organizzazione sindacale maggioritaria all’interno del colosso multinazionale americano, ottenendo anche il risultato di diventare maggioranza assoluta all’interno di Unilever sede e rete vendita.

Questo dato non era scontato alla vigilia delle elezioni di rinnovo della RSU – dice Giuseppe Cappucci Segretario generale della Flai Cgil di Roma e Lazio – e ci riempie d’orgoglio ma anche di responsabilità, essendo il sindacato maggioritario e maggioranza assoluta in termini di rappresentanza. I nostri candidati e tutti gli iscritti hanno svolto un ottimo lavoro sia durante il loro mandato, sia nel corso di questa competizione, riuscendo a coinvolgere tutti i lavoratori e le lavoratrici in questo processo democratico e ci faremo trovare pronti per continuare a svolgere il nostro lavoro di rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici”

Con questi presupposti la nuova RSU, che sarà a breve insediata, dovrà affrontare il rinnovo del contratto integrativo.

La contrattazione di secondo livello che è ormai alle porte, sarà il primo banco di prova per la nuova RSU e per i delegati della Flai Cgil – afferma Eugenio Siracusa segretario regionale che segue il dipartimento industria – e non mancheremo di ascoltare le richieste dei lavoratori, costruendo una piattaforma che sia la più condivisa possibile. Già dai prossimi giorni inizieremo a lavorarci insieme per essere pronti al momento dell’apertura della trattativa. Quello ottenuto è un risultato importante e ci corre l’obbligo di ringraziare tutti i candidati che si sono impegnati, di ringraziare tutti i lavoratori che ci hanno dato fiducia e soprattutto grazie a tutti i nostri iscritti alla Flai Cgil della Unilever”

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...