Effat e Associazioni della società civile per i diritti dei lavoratori dell’agroindustria nell’Europa della pandemia

In allegato un documento, che giudichiamo molto importante, sottoscritto da Effat insieme ad altre Associazioni della società civile sui diritti dei lavoratori dell’agro-industria, agricoltura, Pac, migranti nel contesto della pandemia Coronavirus.
Nella Dichiarazione congiunta, che affronta l’impatto della pandemia sull’agricoltura della Ue, si trovano posizioni che come Flai sosteniamo da tempo.
Si riporta un passaggio del documento che potete leggere integralmente:
“La crisi scatenata dalla diffusione del coronavirus ha dimostrato quanto sia fragile e non sostenibile il nostro sistema di fornitura ed approvvigionamento alimentare. Le istituzioni e gli stati membri dell’UE dovranno agire ora, per essere sicuri che i generi alimentari che consumiamo non siano prodotti con lo sfruttamento delle persone e del pianeta, in modo tale da costruire un sistema alimentare più equo e sostenibile”.
Documento

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...