STOP GENOCIDIO

Effat e Associazioni della società civile per i diritti dei lavoratori dell’agroindustria nell’Europa della pandemia

In allegato un documento, che giudichiamo molto importante, sottoscritto da Effat insieme ad altre Associazioni della società civile sui diritti dei lavoratori dell’agro-industria, agricoltura, Pac, migranti nel contesto della pandemia Coronavirus.
Nella Dichiarazione congiunta, che affronta l’impatto della pandemia sull’agricoltura della Ue, si trovano posizioni che come Flai sosteniamo da tempo.
Si riporta un passaggio del documento che potete leggere integralmente:
“La crisi scatenata dalla diffusione del coronavirus ha dimostrato quanto sia fragile e non sostenibile il nostro sistema di fornitura ed approvvigionamento alimentare. Le istituzioni e gli stati membri dell’UE dovranno agire ora, per essere sicuri che i generi alimentari che consumiamo non siano prodotti con lo sfruttamento delle persone e del pianeta, in modo tale da costruire un sistema alimentare più equo e sostenibile”.
Documento

Articoli correlati

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...

Agricoltura, aumentano stagionali e giornate lavorate ma crescono i lavoratori poveri. Flai: Il nostro sindacato di strada favorisce l’emersione dell’irregolarità

È aumentato nel 2024 il numero degli stagionali impiegati in agricoltura. Così come è cresciuto il numero totale di giornate lavorate. Ma sono di...