Effat e Associazioni della società civile per i diritti dei lavoratori dell’agroindustria nell’Europa della pandemia

In allegato un documento, che giudichiamo molto importante, sottoscritto da Effat insieme ad altre Associazioni della società civile sui diritti dei lavoratori dell’agro-industria, agricoltura, Pac, migranti nel contesto della pandemia Coronavirus.
Nella Dichiarazione congiunta, che affronta l’impatto della pandemia sull’agricoltura della Ue, si trovano posizioni che come Flai sosteniamo da tempo.
Si riporta un passaggio del documento che potete leggere integralmente:
“La crisi scatenata dalla diffusione del coronavirus ha dimostrato quanto sia fragile e non sostenibile il nostro sistema di fornitura ed approvvigionamento alimentare. Le istituzioni e gli stati membri dell’UE dovranno agire ora, per essere sicuri che i generi alimentari che consumiamo non siano prodotti con lo sfruttamento delle persone e del pianeta, in modo tale da costruire un sistema alimentare più equo e sostenibile”.
Documento

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...