new!

Dl Sicurezza sul lavoro, Flai: Giusto rafforzare la Rete del lavoro agricolo di qualità, ora però si insedino le Sezioni territoriali in tutte le province

Dl Sicurezza sul lavoro, Flai: Giusto rafforzare la Rete del lavoro agricolo di qualità, ora però si insedino le Sezioni territoriali in tutte le province

«Giudichiamo positivamente il rafforzamento della Rete del lavoro agricolo di qualità inserito nel decreto legge per la Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro» dichiarano le segretarie nazionali della Flai Cgil Silvia Guaraldi e Silvia Spera, all’indomani dell’approvazione della norma da parte del Consiglio dei ministri.

«Il settore agricolo è tra i più esposti ai rischi sul lavoro, come testimonia l’ennesima tragedia che ha visto morire un ragazzo di 23 anni schiacciato da un macchinario agricolo nel mantovano – proseguono le due segretarie della Flai – pertanto leggiamo positivamente quanto inserito in materia di promozione di una cultura della salute e della sicurezza con l’obiettivo di ridurre gli infortuni».

«Positivo anche il rafforzamento dei criteri per l’iscrizione delle aziende alla Rete del lavoro agricolo di qualità – proseguono Guaraldi e Spera -, prevedendo l’inserimento di vincoli legati al rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza, così come condividiamo la scelta di introdurre una premialità per le aziende iscritte alla Rete per l’accesso ai fondi Inail».

«Promuovere la piena applicazione della legge 199/2016 contro lo sfruttamento lavorativo passa anche attraverso il rafforzamento della Rete del lavoro agricolo di qualità – concludono le due segretarie della Flai Cgil -, ora si lavori per dare operatività alla Banca dati degli appalti e per aprire in tutte le provincie le Sezioni territoriali della Rete, luogo deputato all’elaborazione e alla promozione di azioni concrete per contrastare l’odioso fenomeno dello sfruttamento e per promuovere una cultura della legalità nel settore».

Articoli correlati