new!

Da Campobello di Mazara con la Flai Cgil parte la Carovana per un’economia di pace di Sbilanciamoci! e Rete pace e disarmo

Da Campobello di Mazara con la Flai Cgil parte la Carovana per un’economia di pace di Sbilanciamoci! e Rete pace e disarmo

Il prossimo 20 ottobre parte da Campobello di Mazara (Tp) la Carovana per un’economia di pace promossa da Sbilanciamoci! e Rete pace e Disarmo.

Per l’occasione la federazione dei lavoratori dell’agroindustria Flai Cgil organizza il 20 ottobre alle ore 16 con Sbilanciamoci! e Rete Pace e Disarmo un’iniziativa presso il comune di Campobello di Mazara contro il caporalato e per i diritti dei migranti, la transizione ad un’agroecologia fondata sul lavoro e la sostenibilità ambientale. L’iniziativa aprirà una settimana di attività di sindacato di strada della Flai in Sicilia.

Interverranno: Giovanni Mininni (segretario generale della Flai Cgil), Giulio Marcon (portavoce di Sbilanciamoci!) Giulia Torrini (presidente di Un Ponte per), Tommaso Castronovo (presidente di Legambiente Sicilia), Pierluigi Marini (esecutivo nazionale dell’UDU), Laura Marmorale (presidente di Mediterranea Saving Humans).

Lo scopo dell’iniziativa della Carovana è di contrapporre alle scelte di riarmo le alternative di un’economia di pace fondata sulla sostenibilità, l’agroecologia, il lavoro, i diritti, la giustizia sociale, la lotta alla povertà.

Sono in programma decine di iniziative in luoghi simbolici: nelle scuole, nelle università e negli ospedali, nelle fabbriche, nei campi dove è presente il caporalato, nei centri anti violenza e nei consultori, sui posti di lavoro.

La carovana sarà con gli operai di Stellantis a Cassino (Frosinone), con gli infermieri e i dottori all’ospedale Spallanzani a Roma, a Cameri (Novara) dove si assemblano gli F35, al carcere Dozza a Bologna – sovraffollato all’inverosimile – con la LAV contro la sperimentazione sugli animali a Trieste, con i Fridays for Future a Roma per la lotta ai cambiamenti climatici, a Torino alla scuola Darwin di Rivoli (Torino) dove è crollato un tetto che ha ucciso uno studente, a Messina contro il Ponte sullo Stretto, alla Università Statale a Milano, al Liceo Albertelli a Roma, a visitare i CPR in Albania dove sono detenuti i migranti, a Milano con la finanza etica e in tantissimi altri posti.

Gli uffici stampa di Sbilanciamoci!, Flai Cgil e Rete pace e disarmo

Articoli correlati