Coronavirus, dalla commissione Ue nuovo approccio positivo verso la pesca

“Finalmente, anche la commissione europea sembra capire la gravità della situazione in cui versa la pesca a causa della pandemia Covid-19 e la necessità di intervenire urgentemente con adeguate misure di sostegno”.

Fai, Flai e Uila Pesca accolgono con grande soddisfazione la proposta avanzata oggi dalla Commissione che prevede una serie di misure da attuare nell’ambito del Feamp, tra le quali la possibilità di concedere ai pescatori una compensazione finanziaria per la cessazione temporanea delle attività, che sarà per il 75% a carico dell’Ue e per la parte restante a carico dello stato, e aiuti anche per il settore dell’acquacoltura.

 

“Era ciò che chiedevamo, insieme al sindacato europeo del settore pesca Etf; era ciò che si attendevano i pescatori” proseguono Fai-Flai-Uila Pesca “in attesa di conoscere nel dettaglio le misure proposte dalla Commissione europea e le decisioni che verranno prese dal Consiglio e dal Parlamento, esortiamo il nostro governo e i nostri parlamentari a Bruxelles a sostenere con forza in Europa le ragioni del settore e la difesa del reddito e del posto di lavoro di migliaia di pescatori”.

 

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...