Consorzi di bonifica. Flai Cgil, rinnovare Ccnl e sanare situazioni di crisi

Il Coordinamento Nazionale Flai Cgil dei Consorzi di bonifica ha espresso cordoglio per le vittime Bruxelles
“Il Coordinamento Nazionale Flai Cgil dei Consorzi di bonifica, riunitosi oggi a Roma, ha evidenziato la necessità di arrivare al più presto al rinnovo del CCNL, dopo oltre 12 di trattativa. Il Ccnl è strumento fondamentale di tutela per le lavoratrici e i lavoratori e per ridare centralità al sistema delle bonifiche. Il Coordinamento ribadisce il ruolo fondamentale del contratto nazionale di lavoro per salvaguardare il salario dei lavoratori e garantire diritti e norme comuni a tutti i lavoratori”. Lo dichiara una nota della Flai Cgil Nazionale.
“Il coordinamento sottolinea che non è più accettabile un’Italia a due velocità, dove da un lato ci sono i consorzi che, in maniera autosufficiente, adempiono alle loro attività e dall’altro, consorzi che non retribuiscono i lavoratori, che tuttavia continuano a svolgere le attività, ed altri ancora dove il commissariamento dura da troppi anni. E’ necessario rinnovare il contratto nazionale di lavoro e sanare una situazione ormai ingestibile nelle diverse realtà consortili per ridare centralità al ruolo dei consorzi di bonifica, indispensabili per la tutela e il presidio del territorio”.
Infine, il Coordinamento Nazionale Flai Cgil dei Consorzi di bonifica, riunitosi mentre si susseguivano le drammatiche notizie da Bruxelles, ha rivolto un pensiero alle vittime della follia terroristica, esprimendo cordoglio e necessità di pace.

 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...