STOP GENOCIDIO

Consorzi di bonifica, ancora senza stipendio si torna sui tetti

I dipendenti dei Consorzi di Bonifica di Mormano, Trebisacce e Scalea sono tornati a protestare sui tetti. Spettanze non corrisposte, c’è chi non prende lo stipendio da più di un anno, nonostante i ripetuti tentativi di mediazione. I sindacati Flai Cgil, Libi Uil e Fai Cisl, con una lettera indirizzata ai consorzi di bonifica dei bacini settentrionali del cosentino, dello Jonio, del Tirreno, e per conososcenza al Prefetto di Cosenza, all’assessore regionale alle politiche agricole, Gianluca Gallo, e al presidente della giunta regionale, Roberto Occhiuto, denunciano lo «stato di particolare drammaticità in cui versa la totalità delle lavoratrici e dei lavoratori dei consorzi di bonifica, determinata dalla mancata erogazione di salari e stipendi di numero mensilità arretrate». Un’emergenza sociale, che coinvolge l’intero comparto agricolo di una delle aree più rappresentative per la produttività della Calabria. Gli addetti dei Consorzi, operai ed impiegati, oggi scioperano, dall’alba al tramonto, per avere garanzie sul reddito e il loro futuro lavorativo. Solo poche settimane fa, per lo stesso motivo, era stata occupata la sede di Cammarata.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...