CONFAPI-UNIONALIMENTARI, aperte le trattative per rinnovo CCNL

Si sono aperte oggi, presso la sede di Confapi, a Roma, le trattative tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Unionalimentari-Confapi per il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media industria alimentare 2020-2024, scaduto il 30 giugno 2020.

Nell’incontro odierno le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila, alla presenza della delegazione trattante in via telematica, hanno illustrato i contenuti della piattaforma unitaria: proposte concrete che intendono incrementare le tutele, migliorare le condizioni di vita e di lavoro, rispetto a sicurezza, inclusione, conciliazione dei tempi di vita e lavoro, formazione, anche cogliendo la sfida dell’innovazione e della digitalizzazione, e al tempo stesso che portino nelle tasche dei lavoratori e delle lavoratrici aumenti salariali adeguati. A tal proposito è stata avanzata una proposta di aumento salariale pari a euro 205, a parametro 137 per il quadriennio.

Le buone e consolidate relazioni sindacali lasciano ben sperare in un costruttivo e rapido negoziato. Sono state già individuate alcune date per proseguire le trattative in sede tecnica.

 

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...